Disinfestazione blatte Palermo
L’intervento di deblattizzazione è diventato molto richiesto perché possono essere veicoli per diversi microrganismi patogeni o altri parassiti pericolosi per l’essere umano o gli animali.
Affidati a Sicil Service, ditta di Palermo, per disinfestare i tuoi ambienti dalle blatte.
Le specie più diffuse nella nostra nazione sono: la Blattella germanica (fuochista), la Blatta orientalis (scarafaggio nero) e la Periplaneta americana (scarafaggio rosso).
Nei centri urbani, dove il clima è favorevole, è molto facile trovare la Periplaneta nella rete fognaria, negli stabilimenti di industrie alimentari e in altri luoghi che le permettono di proliferare.
È più raro trovare la Supella longipalpa (blatta dei mobili).
Come viene eseguita la disinfestazione dalle blatte
L’azione di disinfestazione può essere fatta in due modi diversi.
Disinfestare tramite insetticida liquido da irrorare o nebulizzare
Vengono trattate tutte le superfici, dove è probabile che passino gli scarafaggi, con prodotti in grado di resistere per un discreto periodo di tempo.
Con questa soluzione l’insetto finisce per avvelenarsi quando cammina sulla superficie tratta.
Questo è un intervento molto tradizionale che a volte può risultare poco efficace a causa del lavaggio troppo frequente delle zone trattate.
Altro metodo che viene seguito è quello di trattare tutti gli anfratti, come crepe, fessure o altro che si ritiene possa essere un riparo per le blatte.
Durante questi interventi si sceglie di utilizzare dei biocidi con effetto snidante.
Questo tipo di prodotto fa si che gli scarafaggi escano subito allo scoperto e che la zona infestata venga liberata.
Disinfestazione delle blatte con il gel
L’intervento prevede di utilizzare un gel insetticida a base di fipronil, prodotto che non è nocivo per l’uomo e per gli animali domestici.
L’applicazione avviene tramite piccole gocce, un modo che risulta efficace e letale per lo scarafaggio infestante.
Il vantaggio di questo prodotto sta nel fatto che le blatte avvelenate, prima di morire, ritornano nel loro riparo dove poi gli altri scarafaggi si nutrono dei loro escrementi e dei loro resti.
Il veleno viene trasferito così da uno scarafaggio all’altro e la sua efficacia è prolungata nel tempo in modo da debellare l’infestazione.
Il gel può risultare attivo per molte settimane, in questo modo riesce a garantire una protezione dalla ricolonizzazione da altre aree che non sono state trattate in precedenza.